Chiunque ci abbia avuto a che fare sa che MythTV non è il software più amichevole della terra. Configurarlo come si deve comporta un buon numero di ore e invocazioni più o meno ortodosse a varie deità. Una volta riusciti a piegarlo allo nostre esigenze (sperando sempre di poter usare un giorno qualcosa di più immediato e semplice!) è fondamentale salvare tutto quanto.
Nella prossima versione, la 0.22, saranno integrati due script (
backup e
restore) che si occuperanno per l'appunto di backup e restore. Sono semplici script in perl che possono essere utilizzati anche nelle versioni precedenti. Vediamo come.
1. Installazione
Scarichiamo gli script dal repository.
Nota: ho usato
TinyURL esclusivamente per avere una riga più leggibile sul blog, gli url nel paragrafo precedente sono quelli originali.
wget http://tinyurl.com/988atx -O mythconverg_backup.pl
wget http://tinyurl.com/a5w8va -O mythconverg_restore.plModifichiamo i permessi per poterli eseguire
chmod a+x mythconverg_backup.pl mythconverg_restore.plProviamo ad eseguirli con l'opzione
--help per farci un'idea di quello che possono fare. Ad esempio:
./mythconverg_restore.pl --help2. Configurazione
Per recuperare i parametri di configurazione gli script utilizzano il file
~/.mythtv/config.xml. Possiamo specificare in quale directory salvare i nostri backup e creare il file di configurazione dei backup (in
~/.mythtv/backuprc) con il comando
echo "DBBackupDirectory=/home/CASAMIA/mythtvBackup" > ~/.mythtv/backuprcCreiamo la directory
mkdir /home/CASAMIA/mythtvBackupNota: ovviamente dovete modificare CASAMIA con la vostra home.
3.Backup
Ora possiamo fare il nostro primo backup:
./mythconverg_backup.plSe vogliamo avere qualche dettaglio in più su quello che fa lo script, possiamo usare l'opzione
--verbose così:
./mythconverg_backup.pl --verboseOra, se guardiamo nella directory che abbiamo impostato nel passo precedente, ci troveremo il nostro backup in formato compresso.
4. Restore
Per ripristinare l'ultimo backup sarà sufficiente utilizzare il comando
./mythconverg_restore.plNel caso non funzionasse, dovete andare nella directory dove si trovano i backup, decomprimere quello che vi interessa ripristinare e dare un comando come questo
mysql -u mythtv -pPASSWORD mythconverg > backup.sqlPer sapere tutto sul backup con questi due script vi rimando all'
HOWTO ufficiale. Esistono sicuramente altri modi per salvare la configurazione di MythTV: i primi che mi vengono in mente prevedono l'utilizzo di PhpMyAdmin o PhpMinAdmin.